Pasta adesiva per rivestimenti a cappotto

Collante rasante in pasta da additivare con il 50% di cemento PTL 32,5 Classificazione secondo UNI EN 998-1 GP CS  IV

Confezione: kg 25

Resa:  2,5 – 3 Kg/mq 

Additivo:  con il 50% di cemento PTL 32,5

Rapporto di miscela:

2:1 (LEGANCEM V1 : cemento PTL 325)

Immagazzinaggio:  12 mesi se stoccato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore, ad una temperatura compresa tra +5°C e +30°C. Teme il gelo. 

Temperatura d’applicazione: 5°< T< 35° (UR < 85%)

Logo certificazione EPD Italy
CERTIFICATO N° 19088 EPD
Pasta adesiva per rivestimenti a cappotto

LEGANCEM V1

Logo certificazione EPD Italy
CERTIFICATO N° 19088 EPD

PASTA ADESIVA PER RIVESTIMENTI A CAPPOTTO, IDONEO PER TUTTI GLI ISOLANTI. CERTIFICATO ETA 09/0300, CON CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EPD

COMPOSIZIONE

Il LEGANCEM V1 è un prodotto a base di resine stirolo–acriliche in dispersione acquosa, farine di quarzo selezionate, fungicidi e battericidi. Possiede un forte potere ancorante, ed è formulato appositamente per incollaggi e rasature di pannelli isolanti in polistirene sinterizzato, nella realizzazione del sistema a “cappotto” in EPS bianco (VITALTHERM EPS) e grafitato (VITALTHERM EPS BLACK), di XPS, di  lana di roccia (MW), sughero espanso tostato (ICB) e supporti o pareti lignee tipo X-Lam.

CLASSIFICAZIONE UNI8681

Stucco per strato di fondo, in dispersione acquosa, monocomponente, ad essiccamento fisico, stirolo-acrilico. Norme di riferimento per le schede tecniche:  UNI EN 998-1

CARATTERISTICHE E IMPIEGHI

LEGANCEM  V1 è utilizzato come collante per fissare sul supporto i pannelli isolanti di qualsiasi  natura nel sistema a cappotto e per la successiva doppia rasatura con rete in fibra di vetro.  

VALORI CHIMICO-FISICI

Stato fisico: liquido – pastoso 
Resina legante: stirolo – acrilica
Massa volumica: 1.64 Kg/l
Residuo secco in peso: 75% 
pH: 8
Rapporto di miscela: 2:1 (LEGANCEM V1 : cemento PTL 325)
Tempo di utilizzo: entro 2 h
Dimensioni massime aggregato: 1,0 mm
Tempo di vita utile dell’impasto (a 20°C): 2 h

MESSA IN OPERA

Impastare con un miscelatore a frusta a basso numero di giri (o con miscelatore continuo orizzontale), aggiungendo ca. il 50% di Cemento PTL 32,5 per confezione di LEGANCEM V1 da 25Kg, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Attendere circa 5 min. e rimescolare brevemente senza altra aggiunta prima di procedere all’applicazione.
Incollaggio
Applicare sulla lastra isolante a strisce perimetrali e per punti centrali, in ragione di almeno 3 kg/m2, o in caso di incollaggio a pieno pannello, con spatolato dentata in ragione di 2,5 kg/m2
Rasatura armata
Applicare l’impasto con un frattazzo metallico in modo da ottenere una superficie sufficientemente omogenea. Sulla malta ancora fresca posare i teli in rete in fibra di vetro, tesi, in teli lunghi circa 2 m, annegandoli con l’aiuto di un frattazzo o di una spatola, avendo cura di sovrapporli per almeno 10 cm e cercando di evitare l’eventuale formazione di bolle e piegature. La rete dovrà essere completamente ricoperta dalla malta e comunque non visibile. Garantire sempre le 2 mani di rasatura.

 

Si raccomanda di applicare il prodotto in condizioni atmosferiche favorevoli. Si raccomanda inoltre di applicare sulla stessa facciata il prodotto appartenente allo stesso lotto di produzione per evitare eventuali di.erenze cromatiche. Se ciò non fosse possibile, ovvero in caso di utilizzo di diverse produzioni, è consigliabile rimescolare fra loro le varie partite allo scopo di evitare leggere di.erenze di tonalità. Mescolare a fondo il prodotto prima dell’uso. Eseguire applicazioni con temperatura non inferiore a 5°C e non superiore ai 35°C ed U.R. superiore a 85%. L’applicazione del prodotto eseguita in condizioni atmosferiche non idonee in.uenza negativamente i tempi di essiccazione compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali. Al fine di evitare fenomeni di dilavamento, alterazione dei pigmenti, riteniamo necessario proteggere le superfici nei confronti di eventi piovosi e dal sole posizionando appositi teli ombreggianti. Non applicare il prodotto su muri non asciutti o sfarinanti. Conservare nelle confezioni originali sigillate, in luogo coperto ed asciutto. Non applicare il prodotto quando le pareti sono esposte direttamente ai raggi solari o molto calde, in presenza di forte vento . I materiali conservati oltre il limite di tempo prescritto possono essere soggetti a variazioni di colore. Prima dell’applicazione bisogna controllare il materiale per accertarsi che la tonalità di colore corrisponda. Non saranno accettati eventuali reclami per scostamenti di colore dopo l’applicazione.

RICHIEDI SUBITO IL TUO PREVENTIVO

Errore: Modulo di contatto non trovato.