
Rivestimento impermeabile monocomponente in polvere bianco
Confezione kg 15
Resa ca. 1,7 Kg/mq per mm spessore
Diluizione: ca 22-25%
Essiccazione:
in superficie 12-18h
Spessore max per mano: 2 mm
Immagazzinaggio:
12 mesi se stoccato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore, ad una temperatura compresa tra +5°C e +30°C. Teme il gelo.
Temperatura d’applicazione: 5°< T< 35° (UR < 85%)

MONOFLEX
RIVESTIMENTO IMPERMEABILE MONOCOMPONENTE IN POLVERE BIANCO, A BASE DI LEGANTI CEMENTIZI E RESINA POLIMERICA,PER IMPERMEABILIZZAZIONI FLESSIBILI E PER LA PROTEZIONE DEL CALCESTRUZZO
COMPOSIZIONE
MONOFLEX è una malta monocomponente a base di speciali leganti idraulici bianchi, aggregati selezionati, speciali additivi e resina polimerica ad elevata flessibilità.
CLASSIFICAZIONE UNI 8681
MONOFLEX risponde ai principi di utilizzo prescritti dall’EN 1504-9 ”Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo“ e dell’EN 1504-2 “Prodotti e sistemi per la protezione del calcestruzzo – con rivestimento (C) in accordo al principio 1 (PI) “Protezione contro l’ingresso”, al principio 2 (MC) “Controllo dell’umidita” e al principio 8 (IR) “Aumento della resistività mediante limitazione del contenuto d’umidita”. MONOFLEX è conforme anche ai requisiti dell’EN 14891 “Prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi” con la categoria CMO1P “Prodotto impermeabile all’acqua applicato liquido, cementizio, con migliorata capacità di crack bridging a bassa temperatura (-5°C) e resistente all’acqua clorurata”.
CARATTERISTICHE E IMPIEGHI
Il prodotto è utilizzato per impermeabilizzare e proteggere calcestruzzo, intonaci, massetti cementizi, rivestimenti ceramici, ecc. Il prodotto permette di realizzare un rivestimento impermeabile, dotato di elevata flessibilità, utilizzato dove è prevista una spinta positiva d’acqua come in: bagni, docce, balconi, terrazze, piscine, vasche in calcestruzzo, canali, tubazioni, ecc. Il rivestimento è in grado anche di sopportare un’occasionale controspinta idraulica, quindi nel caso di muri contro terra o manufatti cementizi da interrare che non siano posizionati permanentemente al disotto della falda freatica. MONOFLEX è ideale come protettivo contro la penetrazione di agenti aggressivi, contenuti nell’aria (anidrite carbonica) o veicolati con l’acqua (cloruri, solfati, ecc.), all’interno di strutture in calcestruzzo o in muratura. Il prodotto è adatto a ricevere rivestimenti ceramici e può essere applicato in sovrapposizione su murature e pavimenti esistenti in ceramica, marmo o pietra, purché puliti,sgrassati e ben aderenti al supporto.
MESSA IN OPERA
Il supporto da trattare deve essere perfettamente stabile (non soggetto a ritiro igrometrico o a distacchi di parti incoerenti),privo di polvere, di sali, di sostanze grasse, oleose o disarmanti. Se il supporto non presenta degrado, eseguire un lavaggio superficiale preferibilmente con idropulitrice. Il supporto deve essere asciutto e nel caso di supporti nuovi, prima della posa del prodotto, attendere almeno una settimana per ogni centimetro di spessore applicato (con temperature di 20° C). Il prodotto può essere applicato a pennello, rullo, spatola metallica liscia o miscelatore meccanico con frusta. In un contenitore pulito versare i 3⁄4 del acqua totale, miscelare a bassa velocità aggiungendo gradualmente il prodotto; amalgamare l’impasto muovendo lentamente dal basso verso l’alto la frusta del miscelatore. In seguito aggiungere poco alla volta la restante acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Il prodotto può essere applicato più o meno fluido: a spatola con consistenza più pastosa, a pennello o rullo con consistenza più liquida. In ogni caso non superare mai la percentuale d’acqua del 25% (1 litro ogni 4 kg di prodotto). Mescolare per alcuni minuti, avendo cura di rimuovere tutta la polvere dalle pareti del recipiente e di eliminare eventuali grumi. L’impasto deve essere omogeneo ed esente da grumi. Il prodotto deve essere applicato entro 30 minuti dall’impasto, poiché perde velocemente di lavorabilità, in particolare nella stagione calda.
APPLICAZIONE
Applicare un primo strato, con spessore di 1-2 mm,a pennello,a rullo o a spatola,su superfici verticali o orizzontali. Attendere che la prima mano sia completamente asciutta (in condizioni ambientali normali circa 6 ore) quindi procedere ad applicare la seconda mano. Nel caso di ambienti con elevate sollecitazioni meccaniche o in presenza di numerose fessure nel supporto da trattare è necessario stendere sul primo strato ancora fresco una rete in fibra di vetro alcali resistente (con grammatura circa 150 gr/mq). La seconda mano di prodotto deve coprire perfettamente la rete, evitando la formazione di bolle o vuoti. Nelle applicazioni d’impermeabilizzazione deve essere inserita una banda in tessuto gommato in corrispondenza ai giunti di dilatazione e nei raccordi parete-parete e parete-pavimento. La posa di piastrelle sul rivestimento deve essere eseguita dopo una stagionatura di circa una settimana, in funzione delle condizioni climatiche.
I dati riportati derivano da prove di laboratorio in ambiente condizionato; le condizioni applicative di cantiere possono modificare le caratteristiche finali del prodotto.
• Temperatura di impiego da 5°C a 30°C.
• Nella stagione calda e con supporti assorbenti,inumidire la superficie prima dell’applicazione del prodotto,evitando ristagni d’acqua.
• Dopo la posa, con clima caldo o in presenza di vento, è consigliabile proteggere la guaina con teli di plastica per almeno 48 ore.
• Proteggere il rivestimento dalla pioggia o dal contatto con acqua,durante le prime 24 ore dalla posa. Non applicare su supporti gelati in fase di disgelo o con rischio di gelo nelle 24/48 ore successive alla posa.
• Prima dell’applicazione su calcestruzzi,intonaci,massetti nuovi lasciare stabilizzare il supporto dalla sua fase di ritiro igrometrico.
• Il prodotto deve essere miscelato solo con l’acqua pulita indicata, senza aggiunta di altri materiali. Non far rinvenire l’impasto dopo la
perdita di lavorabilità con aggiunte di acqua. Se non più applicabile il prodotto deve essere eliminato.
• Il materiale si conserva per un anno, se mantenuto in confezione integra ed in luogo asciutto.
RICHIEDI SUBITO IL TUO PREVENTIVO
Errore: Modulo di contatto non trovato.