LEGANFLEX PU21
Adesivo poliuretanico all’acqua monocomponente per sistemi antiribaltamento ed antisfondellamento
Confezione: kg 15
Consumi ca. 0,5- 0,6 kg/mq
Pronto all’uso
Immagazzinaggio:  12 mesi se stoccato in luogo asciutto, lontano da fonti di calore, ad una temperatura compresa tra +5°C e +30°C. Teme il gelo. 
Temperatura d’applicazione: 5°< T< 35° (UR < 85%)
LEGANFLEX PU21

LEGANFLEX PU21

Logo certificazione EPD Italy
CERTIFICATO N° 19088 EPD

ADESIVO MONOCOMPONENTE ALL’ACQUA POLIURETANICO

COMPOSIZIONE

LEGANFLEX PU21 è un sistema di presidio per la protezione dal ribaltamento delle tramezze e dei tamponamenti e per la protezione dallo sfondellamento dei solai, di minimo spessore e di facile e veloce applicazione. Caratteristiche: sottile e veloce, applicabile su intonaco esistente, facile da applicare, senza tasselli, nessuna riduzione degli spazi, bassissima emissione di sostanze organiche volatili.

CLASSIFICAZIONE UNI8681

VOC–GEV,EMICODE,EC1Plus
Reazione al fuoco B S1 d0 (UNI EN 1351-1) 

CARATTERISTICHE E IMPIEGHI

LEGANFLEX PU21 viene utilizzato per impregnare il tessuto in dotazione al fine di incrementare la duttilità degli elementi rinforzati nei confronti delle sollecitazioni dinamiche. Il sistema, applicato sulle pareti di partizione e di tamponamento non strutturali, ne evita la disgregazione e il ribaltamento in caso di evento sismico. Se applicato a soffitto, all’intradosso dei solai in latero-cemento, funge da presidio contro lo sfondellamento delle pignatte e il distacco dell’intonaco, evitandone la caduta negli ambienti sottostanti.

VALORI CHIMICO-FISICI

Stato fisico: gel
Resina legante: poliuretanica
Colore: bianco lattiginoso
Massa volumica: 1.05 Kg/l
Viscosità: 200.000 cps (rot.3 giri1)
Resistenza a trazione (DIN 53504 N/mm2): 5,25
Modulo elastico a trazione (DIN 53504 N/mm2): 0,55
Allungamento massimo trazione (DIN 53504 %): 1.200
Peel su laterizio (EN1348 N/mm): 1,1
Peel su cls (EN1348 N/mm): 2,1
Consumi: 0,5 /0,6 Kg/m2.
DIRETTIVA COV: EC1 PLUS bassissima emissione

MESSA IN OPERA

Applicare il prodotto a temperature comprese tra 5 e 35°C.A temperature inferiori a 5°C si consiglia di riscaldare il supporto almeno 24 ore prima per scongiurare problematiche dovute al gelo. Il prodotto è pronto all’uso e si applica su supporto asciutto e privo di sporco con pennello o rullo a pelo corto.
Prima mano: applicare in spessore uniforme il prodotto e successivamente stendere subito e spianare il tessuto OLY TEX GLASS 300 BI-AX HR senza lasciare alcuna grinza;
Seconda mano: applicare una seconda mano con rullo di gomma rigida o metallo per permettere la totale penetrazione del prodotto nelle fibre del tessuto. Ripassare il rullo più volte per eliminare eventuali bolle d’aria.
Il prodotto risulta lavorabile per circa 7 giorni assicurando di chiudere ermeticamente la confezio-ne al termine del suo utilizzo.
Nota bene: a causa dell’elevata adesione del prodotto si consiglia di lavare subito gli attrezzi con solventi (alcool etilico,toluolo ecc…) prima dell’indurimento del prodotto.
Consigli di sicurezza: il prodotto non è classificato pericoloso per le attuali normative ma si racco-manda comunque di utilizzare guanti, occhiali protettivi e di seguire i consueti accorgimenti indicati sulle schede di sicurezza.

 

Si raccomanda di applicare il prodotto in condizioni atmosferiche favorevoli. Si raccomanda inoltre di applicare sulla stessa facciata il prodotto appartenente allo stesso lotto di produzione per evitare eventuali di.erenze cromatiche. Se ciò non fosse possibile, ovvero in caso di utilizzo di diverse produzioni, è consigliabile rimescolare fra loro le varie partite allo scopo di evitare leggere di.erenze di tonalità. Mescolare a fondo il prodotto prima dell’uso. Eseguire applicazioni con temperatura non inferiore a 5°C e non superiore ai 35°C ed U.R. superiore a 85%. L’applicazione del prodotto eseguita in condizioni atmosferiche non idonee in.uenza negativamente i tempi di essiccazione compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali. Al fine di evitare fenomeni di dilavamento, alterazione dei pigmenti, riteniamo necessario proteggere le superfici nei confronti di eventi piovosi e dal sole posizionando appositi teli ombreggianti. Non applicare il prodotto su muri non asciutti o sfarinanti. Conservare nelle confezioni originali sigillate, in luogo coperto ed asciutto. Non applicare il prodotto quando le pareti sono esposte direttamente ai raggi solari o molto calde, in presenza di forte vento . I materiali conservati oltre il limite di tempo prescritto possono essere soggetti a variazioni di colore. Prima dell’applicazione bisogna controllare il materiale per accertarsi che la tonalità di colore corrisponda. Non saranno accettati eventuali reclami per scostamenti di colore dopo l’applicazione.

RICHIEDI SUBITO IL TUO PREVENTIVO

Errore: Modulo di contatto non trovato.